fbpx

VENDERE UN IMMOBILE CON IL DIRITTO DI SUPERFICIE

COS’È IL DIRITTO DI SUPERFICIE? Il diritto di superficie è in generale un argomento strettamente collegato all’edilizia popolare. Insieme infatti rappresentano due temi molto importanti che hanno permesso lo sviluppo di zone residenziali nelle nostre città e rendere gli alloggi disponibili anche per chi aveva un a disponibilità economica limitata. Il diritto di superficie permette dunque di costruire su una…

COS’E’ IL CERTIFICATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DI UN IMMOBILE?

Ogni immobile, può essere valutato, a seconda delle caratteristiche tecniche, della tipologia di impianti e dell’isolamento termico che lo caratterizza, COME? Attraverso l’attestato di prestazione energetica (APE), ovvero, un documento che contiene le caratteristiche energetiche di un edificio, un’abitazione o un appartamento. Questa certificazione è entrata in vigore nel 2013 e successivamente modificata nel 2015, sostituendo il precedente ACE (Attestato…

VENDERE UN IMMOBILE RICEVUTO IN DONAZIONE

È POSSIBILE VENDERE UN IMMOBILE RICEVUTO IN DONAZIONE? Da un punto di vista legale è possibile vendere un immobile ricevuto in donazione. Infatti, al momento del passaggio notarile, l’immobile entra a far parte del patrimonio del ricevente. Tuttavia, è bene tenere a mente alcuni limitazioni e problematiche che potrebbero sorgere qualora si volesse vendere un immobile donato. Occorre, innanzitutto, definire…

CONTRATTO DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO

COSA SONO GLI ACCORDI TERRITORIALI? L’articolo 7 del decreto Semplificazioni, “Modifica della validità dell’attestazione per i contratti di locazione a canone concordato”, riporta: “L’attestazione […] recante ‘Criteri generali per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato […] nonché dei contratti di locazione transitori e…

E’ POSSIBILE VENDERE CASA CON IL MUTUO IN CORSO?

Il mutuo, definito e regolato dal Codice Civile all’articolo 1813, è un contratto che coinvolge due parti: la prima si impegna (tramite un istituto finanziario o banca) ad erogare una certa quantità di denaro, mentre la seconda si impegna a restituire la stessa quantità di denaro erogata. Spesso però, sono necessari tanti anni per arrivare alla sua totale estinzione, soprattutto…

SAPEVI CHE PUOI DETRARRE LE SPESE DELL’AGENZIA?

LO SAPEVI?  Per l’acquisto di una casa il compratore può avvalersi di una detrazione sulle spese pagate all’agenzia immobiliare. Scopriamo insieme come funziona questo beneficio, quanto si può recuperare dalla fattura all’agenzia immobiliare e come richiedere la detrazione nel 730. La detrazione Irpef per la compravendita dell’abitazione principale è pari al 19%, per un importo massimo di 1.000€ per ciascuna…

CONFERMATO IL BONUS VERDE PER L’ANNO 2023

Quali sono gli interventi e le spese ammesse? Limiti, condizioni? Come beneficiare dei vantaggi fiscali? Negli anni precedenti abbiamo avuto modo di comprendere l’importanza di possedere un terrazzo o un giardino che ci permetta di prendere una boccata d’aria fresca senza per forza dover uscire dalle nostre abitazioni. Avere un bel giardino a casa o in condominio è un…

Mutuo Prima Casa Under 36: Vantaggi e Ottenimento

Hai meno di 36 anni e devi prendere un mutuo per acquistare la tua prima casa? Contattaci per ricevere la tua consulenza gratuita! L’Agente Immobiliare Federico De Agostino, di Tecnoimmobiliare Roseto, incontra la Consulente del Credito Luana Armeni Ventre, del gruppo Auxilia Finance. esperta in materia di mutui e finanziamenti. Tutti i giovani Under 36 che vogliono acquistare la…

Basta solo un cartello per vendere la tua casa?

Buon caro vecchio cartellone, perchè sei ancora così efficace? Vi siete mai imbattuti in un cartello “VENDESI” che annuncia la vendita di una casa o di un immobile? Se vivete o siete stati a Roseto degli Abruzzi e/o sue frazioni ne avrete di sicuro visto uno dei nostri! Utilizziamo i cartelli per mostrare gli immobili che abbiamo in vendita allo…